
L'investimento mira, inoltre, ad adattare l'agricoltura ai cambiamenti climatici e a migliorare la disponibilità di acqua nella regione. L’invaso è stato realizzato con scavo e riporto di terreno, terreno prelevato in parte in loco e in parte cava; la richiesta iniziale da progetto del committente è stata quella di utilizzare uno strato impermeabilizzante in EPDM spessore 1,10 mm che desse la massima garanzia di impermeabilità e durabilità. La scelta della geomembrana GeoGard EPDM da 1,50 mm di spessore ha permesso di garantire la massima impermeabilità e durata, oltre a ridurre i tempi di installazione.

Nella scelta delle migliorie proposte dalla ditta appaltatrice si è scelta la geomembrana GeoGard EPDM spessore 1,50 mm invece che la GeoSmart EPDM spessore 2,00 mm in quanto differivano per il loro processo di lavorazione industriale, in quanto quella da 1,50 mm risulta essere prodotta all’interno di un procedimento industriale specifico ed accurato, dato che le singole strisce di membrana vengono unite e vulcanizzate tra di loro direttamente in fabbrica fino ad ottenere un unico e omogeneo rotolo dalla larghezza complessiva di 15,25m e quindi garantendo un controllo qualità all’interno della fabbrica e permettendo di realizzare pezzature di dimensioni più elevate, con conseguente miglioramento della facilità di movimentazione/manovra del prodotto in cantiere, un minor tempo di installazione ed una riduzione del numero di saldature da effettuare nel cantiere stesso (e dunque un numero minore di punti potenzialmente deboli dell’intero pacchetto di impermeabilizzazione).

Il nuovo serbatoio d´acqua è in grado di immagazzinare una grande quantità di acqua per l´ irrigazione e di drenarla in caso di piogge torrenziali. Un metodo di approvvigionamento idrico estremamente efficace. La costruzione del bacino contribuirà a migliorare la capacità di irrigazione della regione e ad aumentare la disponibilità di acqua per l'agricoltura e l'orticoltura locali. Inoltre, contribuirà positivamente allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro nella regione.
- Superficie impermeabilizzata: circa 27.000 mq di EPDM GeoGard spessore 1,50 mm.
- Installatore: Somoter
- Progettista: Ing. Francesco Mantese