Impermeabilizzazioni liquide
Versatilità, prestazioni e affidabilità senza compromessi
Chiedi
Consulenza
Social
Wall

Cos’è un sistema liquido?

Ecco perché scegliere i sistemi liquidi Alpewa

I sistemi liquidi in resina armata rappresentano la nuova frontiera dell’impermeabilizzazione. Sono costituiti da resine liquide (poliuretaniche, silaniche, PMMA) che vengono applicate direttamente sul supporto in più mani e rinforzate con tessuto non tessuto (TNT), creando un manto impermeabile monolitico, privo di giunzioni e completamente aderente al substrato.

Le impermeabilizzazioni liquide armate rappresentano oggi una delle soluzioni più evolute, versatili e performanti per la protezione e il ripristino di coperture e opere civili ma anche di opere commerciali e industriali. Grazie alla formulazione in resina, questi sistemi si adattano perfettamente a ogni geometria e superficie, anche su supporti difficili o già esistenti, garantendo un'adesione totale e continua, senza giunzioni. 

Le soluzioni liquide distribuite da Alpewa sono studiate per affrontare problematiche complesse in cantiere, dove l’uso di membrane tradizionali sarebbe poco pratico, costoso o invasivo. 

I vantaggi dei sistemi liquidi Alpewa

  • Adattabilità totale a dettagli complessi, geometrie irregolari e superfici verticali 
  • Assenza di giunzioni: continuità assoluta del manto impermeabile 
  • Basso spessore e peso: ideale per interventi su coperture leggere 
  • Alta resistenza agli agenti atmosferici, UV, gelo, ristagni d'acqua 
  • Compatibilità con diversi supporti: lamiera, cemento, guaine esistenti, pannelli sandwich 
  • Applicabilità anche in presenza di impianti fotovoltaici, serramenti o ostacoli fissi 
  • Velocità di posa e riduzione dei tempi di fermo cantiere 
  • Certificazioni Broof(t1 e t2) e durabilità secondo ETA 005 (classe W2, W3) 

Campi di Applicazione

  • Coperture metalliche (lamiera grecata o aggraffata) 
  • Canali di gronda, discendenti e scossaline 
  • Attraversamenti e dettagli di copertura 
  • Vecchie impermeabilizzazioni ammalorate 
  • Punti singolari come torrini, scarichi, fissaggi o staffaggi tecnici 
  • Coperture con impianti fotovoltaici attivi 

Come funziona il sistema?

  1. Preparazione del supporto (levigatura, sgrassatura) 
  2. Applicazione primer (su supporti specifici come metalli, policarbonato, TPO, ecc.) 
  3. Stesura della resina in 2 mani, bagnato su bagnato con armatura in TNT interposta 
  4. Eventuale Finitura protettiva colorata o riflettente, condizione del supporto: S.A.P. = Solido, Asciutto, Pulito 
Condizione del supporto: S.A.P. = Solido, Asciutto, Pulito 
Spessori certificati con grammatura TNT: 
  • Garanzia su fornitura e posa 10 anni: TNT 120g/mq – consumo 2,5-2.7 kg/mq 
  • Garanzia su fornitura e posa 25 anni: TNT 165g/mq – consumo 2,8–3,0 kg/mq 

Le Nostre Soluzioni 
 
Resina  Caratteristiche  Applicazioni Ideali 
Poliuretanico monocomponente  Economico, versatile, pochi primer richiesti  Coperture standard, interventi rapidi 
Poliuretanico igroindurente  Zero solventi, zero odore, anche su umido  Supporti critici, interventi urbani 
Poliuretanico base acqua  Bianco riflettente (SRI 101), fresco e sostenibile  Cool roof, compatibile con EPDM 
Poliuretanico bi-componente  Alta qualità, Broof T2, antiradice  Coperture intensive, tetti verdi 
PMMA  Indurimento rapidissimo, resiste ad agenti aggressivi Dettagli, lavori in emergenza 

KEMPEROL® LF

  • Resina silanica monocomponente igroindurente 
  • Senza solventi né odori 
  • Applicabile anche su supporti umidi 
  • Ideale per: coperture in lamiera, dettagli singolari, ripristino estetico 
  • Certificata Broof(t1), resistente da -30°C a +90°C 

KEMPEROL® PU AQUA

  • Resina poliuretanica idrodispersa 
  • Alta riflettanza (SRI 101) per coperture bianche cool roof 
  • Ottima adesione su supporti non porosi 
  • Sicura, anche in presenza di acqua o pioggia 

KEMPEROL® REPAIRFIX LF

  • Pasta elastica pronta all’uso 
  • Ideale per stuccature, crepe, fissaggi meccanici, lamiera 
  • Applicabile anche sotto la pioggia 

Campi di applicazione

  • Coperture industriali e civili 
  • Coperture in lamiera grecata o aggraffata 
  • Canali di gronda, scossaline e raccordi 
  • Dettagli critici: piedistalli, lucernari, serramenti 
  • Ripristino manti ammalorati in guaina, PVC, TPO, EPDM 
  • Sistemi integrati con RubberGard™ EPDM (verniciatura compatibile) 

📌 Caso 1 – Copertura in lamiera grecata

Intervento completo senza rimozione della lamiera né impianti FV. Ripristino puntuale delle zone ammalorate, impermeabilizzazione dei giunti, rivestimento estetico finale. 

Caso 2 – Canali di gronda in zinco titanio

Intervento localizzato con resina armata in basso spessore. Continuità impermeabile anche in presenza di geometrie complesse e diversi materiali. 

📌 Caso 3 – Attraversamenti e dettagli critici

Soluzioni liquide per garantire tenuta e durabilità anche nei punti più problematici delle coperture. 

Contattaci per ulteriori informazioni

Inviaci la tua richiesta
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati potranno essere utilizzati anche per l’invio di materiale pubblicitario e di marketing, non saranno però diffusi. Titolare del trattamento è Alpewa, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.
Acconsento
* dati obbligatori
x