Scopri i nuovi macchinari per la lavorazione della lamiera

Forti dell’esperienza, di piú di 70 anni, nel mondo della lattoneria e delle lavorazioni del metallo, forniamo macchinari e attrezzature per la lavorazione della lamiera, sia per il settore dell’edilizia che per l'industria
  • profilatrici e piegatrici ideali per la realizzazione di facciate ventilate in metallo con aggraffatura angolare, e tetti in doppia aggraffatura
  • piegatrici singole e a doppie bandiera con il quale realizzare qualsiasi tipo di profilo, 
  • cesoie a ghigliottina motorizzate e manuali
  • deformatrici, bordatrici, centinartici 
  • linee di taglio 

La nostra gamma prodotti e la nostra assistenza ci permette di dare a tutti i nostri clienti, un servizio completo, su misura e a 360 gradi.

Variobend: le piegatrici motorizzate, versatili, precise ed efficienti

Le piegatrici motorizzate singole e a doppia bandiera Variobend convincono per il modo con cui riescono a combinare precisione, alta velocità e semplicità di utilizzo. Oltre alle elevate prestazioni nel piegare la lamiera, io macchinari posseggono una serie di caratteristiche e componenti innovative e all’avanguardia che permette di poter realizzare qualsiasi tipo di profilo con una qualità ed una precisione mai visti prima, facendo sempre attenzione naturalmente all’efficienza energetica.
VARIOBEND & SLINET
Piegatrice a doppia bandiera- serie modello DB
I modelli DB combinano la perfetta interazione tra precisione e alta velocità. Dalla semplice programmazione alla piegatura, la doppia piegatrice Variobend offre una produttività senza pari. Le piegatrici a doppia bandiera, permettono la piegatura automatica sia in positivo che in negativo della lastra di metallo senza la necessità di dover aver un operatore addetto alla rotazione, in questo modo è possibile realizzare tetti e facciate con profili personalizzati e soprattutto abbattendo di netto i tempi di realizzazione.
I modelli DB combinano la perfetta interazione tra precisione e alta velocità. Dalla semplice programmazione alla piegatura, la doppia piegatrice Variobend offre una produttività senza pari. Le piegatrici a doppia bandiera, permettono la piegatura automatica sia in positivo che in negativo della lastra di metallo senza la necessità di dover aver un operatore addetto alla rotazione, in questo modo è possibile realizzare tetti e facciate con profili personalizzati e soprattutto abbattendo di netto i tempi di realizzazione.

Una macchina, molti vantaggi:

- piegatura conica e nesting di profili
- ampia altezza di apertura delle lame di piega
- lame di piega e di chiusura segmentate e in acciaio ad alta resistenza
- Sistema di piegatura brevettato con lame di piega a gomito inclinate  

Il sistema di bombatura automatizzato con tecnologia servo garantisce pezzi piegati di alta precisione con un alto grado di automazione. Se si desiderano correzioni individuali, queste possono essere regolate in modo semplice tramite il Variobend.

I modelli variobend a doppia bandiera disponibili, hanno una lunghezza da 4 a 12 metri e con capacità di piega da 1,50 mm a 2,00 mm di lamiera.
maggiori dettagli meno dettagli
Piegatrice a bandiera singola - serie modello EB
Le piegatrici a bandiera singola Variobend convincono per la loro versatilità e l’attraente rapporto qualità-prezzo. Combinano qualità e facilità d'uso. La geometria inclinata della trave di piega, permette la produzione di profili precisi e ben definiti.
 
 
Le piegatrici a bandiera singola Variobend convincono per la loro versatilità e l’attraente rapporto qualità-prezzo. Combinano qualità e facilità d'uso. La geometria inclinata della trave di piega, permette la produzione di profili precisi e ben definiti.
 
Elementi OPZIONALI su questa macchina:

lama superiore con geometria curva
lama di piega a gomito
Battura di riscontro conica
Lama di piega segmentata in acciaio inox
Impostazione manuale della bombatura
 
Con l’aiuto dello schermo touch  V-Touch, la produttività, l'efficienza e la facilità d'uso hanno raggiunto un nuovo livello. Le piegatrici a bandiera sono disponibili in lunghezze da 4 a 12 metri e con capacità di piegatura da 1,50 mm a 2,00 mm di lamiera.
maggiori dettagli meno dettagli
Slinet 1.0
Slinet 1.0 combina qualità e il funzionalità con la massima flessibilità e automazione. La nuova linea di taglio e taglio a misura permette la realizzazione di segmenti precisi con tempi di preparazione minimi. Grazie alla regolazione automatica delle lame fino a 8 livelli, possono essere tagliati automaticamente, pezzi di varie lunghezze anche nel senso della lunghezza.
Slinet 1.0 combina qualità e il funzionalità con la massima flessibilità e automazione. La nuova linea di taglio e taglio a misura permette la realizzazione di segmenti precisi con tempi di preparazione minimi. Grazie alla regolazione automatica delle lame fino a 8 livelli, possono essere tagliati automaticamente, pezzi di varie lunghezze anche nel senso della lunghezza.
 
  • Regolazione automatica della lama / Regolazione automatica fino a 8 volte
  • Regolazione automatica della distanza di taglio e della profondità di taglio / La regolazione individuale del taglio e della profondità di taglio può essere fatta per ogni materiale
  • Forte testa di taglio / Con un diametro di 125 mm
  • Taglio incrociato / La regolazione integrata del kerf e della sovrapposizione assicura i migliori risultati di taglio del materiale
  • Allineamento laterale pneumatico / Si adatta individualmente alla larghezza del foglio
  • Sistema di bloccaggio / I coltelli sono fissati in modo preciso e stabile
maggiori dettagli meno dettagli

Schechtl: macchine per la lavorazione della lamiera di qualità superiore

La nota azienda tedesca ha sempre implementato negli anni la sua gamma di prodotti fino a diventare punto di riferimento per chi lavora con la lamiera nel mondo dell’industria e delle costruzioni. Dalle piegatrici manuali e automatizzate alle cesoie a ghigliottina – i macchinari per la lavorazione della lamiera, prodotti da Schechtl sono di indubbia qualità. La gamma di prodotti odierna è illimitata: dalle semplici piegatrici manuali, facili da trasportare, anche nei cantieri, alla piegatrice motorizzate per uso industriale, passando per le note piegatrici e cesoie a ghigliottina alle profilatrici e alle linee di taglio.

 
SCHECHTL
MAX-F
La piegatrice a bandiera motorizzata fa battere il cuore di lattonieri fabbri e tutti coloro che lavorano la lamiera. Il modello è disponibile in diverse lunghezze e può essere equipaggiato con molti optional aggiuntivi.

- Massima libertà di flessione grazie alla Schechtl F-Geometry
 
La piegatrice a bandiera motorizzata fa battere il cuore di lattonieri fabbri e tutti coloro che lavorano la lamiera. Il modello è disponibile in diverse lunghezze e può essere equipaggiato con molti optional aggiuntivi.

- Massima libertà di flessione grazie alla Schechtl F-Geometry
- Più spazio per le geometrie dei profili
- 14 mm di spazio libero dietro il punto di ribaltamento
- Facilitá di produzione di profili omega e più piccoli - senza strumenti speciali
maggiori dettagli meno dettagli
SMT
La cesoia a ghigliottina motorizzata può essere utilizzata ovunque: dalla propria officina, al cantiere  e da chiunque: lattonieri, serramentisti , carpentieri chiunque può trovare  il modello giusto per ogni esigenza. Le cesoie a ghigliottina motorizzate SMT sono già disponibili con un equipaggiamento di base completo e  sono adatte per lamiere sottili e spesse.
 
- 1 paio di lame da cesoia in acciaio (a un taglio)
- Piastre di supporto con graduazione di 10 mm e nastro di misurazione (le piastre di supporto sono intercambiabili)
 
La cesoia a ghigliottina motorizzata può essere utilizzata ovunque: dalla propria officina, al cantiere  e da chiunque: lattonieri, serramentisti , carpentieri chiunque può trovare  il modello giusto per ogni esigenza. Le cesoie a ghigliottina motorizzate SMT sono già disponibili con un equipaggiamento di base completo e  sono adatte per lamiere sottili e spesse.
 
- 1 paio di lame da cesoia in acciaio (a un taglio)
- Piastre di supporto con graduazione di 10 mm e nastro di misurazione (le piastre di supporto sono intercambiabili)
- Interruttore a pedale
- Gabbia di sicurezza a tre lati intorno al fermo di profondità
- L'aria compressa deve essere disponibile
maggiori dettagli meno dettagli
TBX
Il modello TBX, piccolo e maneggevole, è una macchina piegatrice manuale per piegare lamiere fino a uno spessore massimo di 0,63 mm (in relazione a una lunghezza di lavoro di 1000 mm). È particolarmente versatile perché il suo peso ridotto permette di essere trasportata comodamente da una sola persona e supporta il lattoniere come strumento utile in loco sul tetto o in cantiere. Può essere facilmente montato su qualsiasi banco di lavoro.
 
Il modello TBX, piccolo e maneggevole, è una macchina piegatrice manuale per piegare lamiere fino a uno spessore massimo di 0,63 mm (in relazione a una lunghezza di lavoro di 1000 mm). È particolarmente versatile perché il suo peso ridotto permette di essere trasportata comodamente da una sola persona e supporta il lattoniere come strumento utile in loco sul tetto o in cantiere. Può essere facilmente montato su qualsiasi banco di lavoro.
 
Il TBX consiste in una costruzione in acciaio saldato. La piastra di lavoro viene fatta passare tra la lama superiore e inferiore e una leva di comando sul lato destro della macchina blocca la piastra di lavoro. La pressione di serraggio della lama superiore può essere regolata su entrambi i lati. La larghezza massima di apertura della trave superiore è di 45 mm.
maggiori dettagli meno dettagli
LBX
Le piegatrici manuali della serie LBX sono perfettamente adatte a piegare lamiere fino a uno spessore massimo di 0,63 mm. Sono particolarmente leggere e compatte e progettate come strumenti potenti per i professionisti della lamiera in cantiere. Il modello LBX 200 pesa circa 130 kg e può essere facilmente spostato da due persone anche senza attrezzi di sollevamento. Le ruote girevoli sono utili anche per questo. Entrambe le ruote e i telai completi dei piedi sono rimovibili in modo che la macchina possa essere caricata su un veicolo da cantiere o su un banco di lavoro.

 
Le piegatrici manuali della serie LBX sono perfettamente adatte a piegare lamiere fino a uno spessore massimo di 0,63 mm. Sono particolarmente leggere e compatte e progettate come strumenti potenti per i professionisti della lamiera in cantiere. Il modello LBX 200 pesa circa 130 kg e può essere facilmente spostato da due persone anche senza attrezzi di sollevamento.
 
Le ruote girevoli sono utili anche per questo. Entrambe le ruote e i telai completi dei piedi sono rimovibili in modo che la macchina possa essere caricata su un veicolo da cantiere o su un banco di lavoro.
 
Su tutti i modelli LBX, la piastra di lavoro viene fatta passare e bloccata tra la lama superiore e quella inferiore. A questo scopo, ci sono leve di comando su entrambi i lati della macchina, che servono anche come maniglie di trasporto. La lama superiore si chiude perpendicolarmente alla piastra di lavoro. Questo significa che la lamiera non scivola in avanti quando viene bloccata e la precisione dimensionale viene mantenuta. La pressione di piega della trave superiore può essere regolata su entrambi i lati.
 
Le macchine sono fornite con un binario di piega di 20°, questi possono essere scambiati con binari di piega con raggi di piegatura diversi, a condizione che la trave di piegatura possa essere abbassata e adattata a diversi spessori e raggi di lamiera. Una vite di regolazione speciale sulla maniglia di comando permette di adattare facilmente la trave di piegatura a qualsiasi tipo e spessore di materiale per un risultato di piega uniforme su tutta la larghezza di lavoro.
maggiori dettagli meno dettagli
TBS
Il macchinario per ogni cantiere. La piccola piegatrice manuale a segmenti girevoli è molto flessibile in cantiere, tra i piani, sulle impalcature e in spazi ristretti. Una persona sola può facilmente trasportare e far funzionare il TBS. I segmenti sono trasportati in una scatola separata e sono quindi protetti in modo ottimale dallo sporco. L'esclusivo telaio a X è stabile e comodo durante il trasporto.
UK
Il modello UK è dotato di lame di piegatura segmentate sui tre elementi della guancia superiore, inferiore e della guancia di piegatura. Ciò consente di piegare le lamiere su tutti i lati e di produrre, ad esempio, forme complesse di scatole o pezzi con gambe di piegatura verso l'alto e verso il basso. I singoli segmenti sono larghi da 30 mm a 100 mm. 
Il modello UK è dotato di lame di piegatura segmentate sui tre elementi della guancia superiore, inferiore e della guancia di piegatura. Ciò consente di piegare le lamiere su tutti i lati e di produrre, ad esempio, forme complesse di scatole o pezzi con gambe di piegatura verso l'alto e verso il basso. I singoli segmenti sono larghi da 30 mm a 100 mm. Tutti gli elementi della trave superiore, inferiore e di piegatura sono fissati in una guida di tenuta con una connessione a innesto brevettata. I segmenti possono essere regolati e combinati rapidamente e arbitrariamente senza l'uso di viti o attrezzi. Inoltre, i singoli elementi possono essere rimossi dal portautensili, creando spazi liberi tra i segmenti. Per chiudere la trave superiore, tutti i modelli hanno un pedale e una cassetta degli attrezzi collegata. Questo serve come deposito per i segmenti e allo stesso tempo come supporto per il pezzo.
maggiori dettagli meno dettagli
UVK
Il modello UKV è dotato di strumenti di piegatura segmentati sui tre elementi della lama superiore, inferiore e di piegatura. Questo rende possibile piegare la lamiera su tutti i lati e, per esempio, creare forme complesse di scatole o pezzi con gambe di piega rivolte verso l'alto e verso il basso.
Il modello UKV è dotato di strumenti di piegatura segmentati sui tre elementi della lama superiore, inferiore e di piegatura. Questo rende possibile piegare la lamiera su tutti i lati e, per esempio, creare forme complesse di scatole o pezzi con gambe di piega rivolte verso l'alto e verso il basso. Fondamentalmente, il modello UKV ha una capacità di flessione superiore al modello UK.
 
I singoli settori sono larghi da 30 mm a 100 mm. I settori possono essere regolati e combinati rapidamente e arbitrariamente senza l'uso di viti o attrezzi. Inoltre, i singoli elementi possono essere rimossi dal portautensili, creando spazi liberi tra i settori. Per chiudere la lama superiore, tutti i modelli hanno un pedale e una cassetta degli attrezzi collegata. Questo serve come deposito per i settorini e allo stesso tempo come supporto per il pezzo.
maggiori dettagli meno dettagli
HT
HT offre la gamma più completa di accessori per cesoie a ghigliottina manuali. Gli idraulici, i serramentisti e i carpentieri trovano nelle cesoie a ghigliottina manuali della serie HT il modello giusto per ogni esigenza. Il funzionamento semplice e la qualità di taglio precisa convincono per un lavoro personalizzato con un alto livello di comfort. Grazie alle sue dimensioni, è particolarmente compatto e occupa poco spazio durante il lavoro. Il movimento di taglio si attiva senza sforzo con una sola delle due leve di comando.
HT offre la gamma più completa di accessori per cesoie a ghigliottina manuali. Gli idraulici, i serramentisti e i carpentieri trovano nelle cesoie a ghigliottina manuali della serie HT il modello giusto per ogni esigenza. Il funzionamento semplice e la qualità di taglio precisa convincono per un lavoro personalizzato con un alto livello di comfort. Grazie alle sue dimensioni, è particolarmente compatto e occupa poco spazio durante il lavoro. Il movimento di taglio si attiva senza sforzo con una sola delle due leve di comando.
 
La lama di supporto estensibile fino a 920 mm facilita la guida di lamiere di grande formato sul tavolo. I fermi d'angolo con il regolo in acciaio resistente alla ruggine inserito assicurano un taglio esattamente ad angolo retto. L'arresto di profondità manuale assicura un posizionamento comodo e preciso del materiale da tagliare. Il telaio della macchina è una costruzione in acciaio collaudata con una barra portacoltelli in acciaio.
maggiori dettagli meno dettagli

Il nostro team

Hai qualche domanda sui nostri prodotti o vuoi conoscere le ultime novità nel mondo dei macchinari? Mettiti in contatto con i nostri professionisti.

Angelo Cimini >> Tel.: 3501122687 >> Angelo.Cimini@alpewa.it

Hans Kaufmann >> Tel. 0471 065263 >> Hans.Kaufmann@alpewa.it

Contattaci per ulteriori informazioni

Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati potranno essere utilizzati anche per l’invio di materiale pubblicitario e di marketing, non saranno però diffusi. Titolare del trattamento è Alpewa, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.
*Campi obbligatori
x