
Ampliamento dello spazio produttivo
I brillanti risultati conseguiti hanno portato ad un piano di investimenti per i prossimi tre-quattro anni, che si aggira intorno ai 10 milioni di euro e comprende tutte e tre le filiali della società.
In particolare, in Italia nel 2023 ci sarà un ampliamento dello spazio produttivo e di magazzino, che verrà raddoppiato. Questo comporterà un rinnovo del parco macchine, con le ultime novità a livello tecnologico, e un’implementazione della digitalizzazione.
In particolare, in Italia nel 2023 ci sarà un ampliamento dello spazio produttivo e di magazzino, che verrà raddoppiato. Questo comporterà un rinnovo del parco macchine, con le ultime novità a livello tecnologico, e un’implementazione della digitalizzazione.

Macchinari e attrezzature
Alpewa si presenta quale partner qualificato per gli interlocutori più differenziati ed esigenti, fornendo macchinari e attrezzature per la lavorazione della lamiera: sistemi per doppia aggraffatura, piegatrici a mono e doppia bandiera, profilatrici, linee di taglio. Per la sua partecipazione alla fiera Lamiera prevista dal 10 al 13 Maggio, Alpewa ha selezionato i suoi due marchi di punta: Asco e Schechtl. Produttori tedeschi uno di piegatrici a mono e doppia bandiera e linee di taglio e di piegatrici manuali e automatiche l’altro. In particolare, della azienda Asco verranno presentate: la nuova piegatrice a bandiera Variobend full elettric V 2.5. Un’innovazione nel mondo delle piegatrici che porta Variobend ad un livello superiore tra le aziende produttrici di piegatrici a bandiera, piazzandosi come uno dei piú grandi produttori a livello europeo, con circa 130 macchine l´anno, offrendo al tempo stesso pacchetti di assistenza post vendita con cadenza di manutenzione annuale.

Non solo macchine per piegare ma anche linee di taglio
Slinet S 1.5 è il nome della nuova e innovativa linea di taglio che verrà presentata in fera. Questa macchina combina la migliore qualità con la facilità d'uso e la massima flessibilità e automazione.
Il sistema modulare presenta 3 moduli che possono essere aggiunti in modo flessibile in base all'impostazione richiesta. La linea di taglio SLINET S 1.5 consente tagli precisi con tempi di allestimento minimi.
Su richiesta si può aggiungere anche il modulo del piccolo magazzino coil da 2 tonnellate, completamente automatizzato. Nello stesso spazio è possibile stoccare fino a 10 coil!
Per quanto riguarda invece lo storico marchio con cui Alpewa ha da sempre collaborato: SCHECTHL. Verrà presentato il modello MAX-F: la piegatrice motorizzata, ideale per lavori di lattoneria sia per coperture che per facciate. Caratteristiche principale e innovativa del modello è la massima libertà di flessione grazie alla Schechtl F-Geometry che permette di avere:
Il sistema modulare presenta 3 moduli che possono essere aggiunti in modo flessibile in base all'impostazione richiesta. La linea di taglio SLINET S 1.5 consente tagli precisi con tempi di allestimento minimi.
Su richiesta si può aggiungere anche il modulo del piccolo magazzino coil da 2 tonnellate, completamente automatizzato. Nello stesso spazio è possibile stoccare fino a 10 coil!
Per quanto riguarda invece lo storico marchio con cui Alpewa ha da sempre collaborato: SCHECTHL. Verrà presentato il modello MAX-F: la piegatrice motorizzata, ideale per lavori di lattoneria sia per coperture che per facciate. Caratteristiche principale e innovativa del modello è la massima libertà di flessione grazie alla Schechtl F-Geometry che permette di avere:
- più spazio per le geometrie dei profili
- 14 mm di spazio libero dietro il punto di ribaltamento
- Facilità di produzione di profili omega e più piccoli, senza strumenti speciali
