Dalla tostatura del caffè alla facciata: la trasformazione del TECU® Brass

Dalla tostatura del caffè alla facciata: la trasformazione del TECU® Brass

Fotografata nella sua imponenza, la nuova torrefazione si distingue per una facciata che racconta un’evoluzione. L’edificio, rivestito in TECU® Brass, mostra come il tempo e gli agenti atmosferici possano diventare parte integrante dell’architettura. Così come i chicchi di caffè cambiano colore durante la tostatura – dal verde al giallo, fino ai toni bruni e al marrone intenso – anche il TECU® Brass compie un affascinante viaggio cromatico. Da una brillante tonalità rosso-dorata evolve verso sfumature bruno-verdognole e grigio-brune, fino a raggiungere una profonda colorazione antracite. Sulle superfici inclinate, la facciata sviluppa una patina particolare, tipica del rame ma allo stesso tempo unica.

Architettura viva

Il risultato è un’architettura viva, che cambia e si rinnova, riflettendo la stessa logica di trasformazione che accompagna il caffè nella sua elaborazione.

Progetto a cura dell’Architetto: Studio Ing. Luca Gheza
Installazione realizzata da: Bertelli S.r.l.

TECU®: un materiale vivo per l’architettura contemporanea

Il rame è da sempre uno dei materiali più affascinanti e longevi. Con la linea TECU®, trova una nuova interpretazione pensata per offrire ai progettisti soluzioni estetiche e funzionali in armonia con le esigenze dell’architettura contemporanea.

Naturale e durevole
Il rame TECU® non richiede trattamenti superficiali: resiste naturalmente agli agenti atmosferici, garantendo una durata secolare e una manutenzione minima. Con il tempo, evolve da rosso brillante a bruno scuro, fino alla tipica patina verde-grigia che caratterizza molte architetture storiche.

Un’estetica in continua evoluzione
Il processo di ossidazione rende ogni superficie irripetibile: l’edificio non rimane mai identico a sé stesso, ma cambia in dialogo con l’ambiente e il clima.
Sostenibile e riciclabile
Il rame TECU® è 100% riciclabile e prodotto secondo criteri ambientali rigorosi. La sua lunga durata riduce l’impatto ambientale e lo rende una scelta responsabile per l’edilizia sostenibile.

Versatilità di applicazione
La gamma TECU® comprende varianti naturali, pre-ossidate e pre-patinate (come TECU® Oxid e TECU® Patina), che consentono di ottenere finiture già caratterizzate sin dall’inizio. Le applicazioni spaziano da facciate ventilate e coperture a rivestimenti interni e dettagli di design.

Contattaci per ulteriori informazioni

Inviaci la tua richiesta
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati potranno essere utilizzati anche per l’invio di materiale pubblicitario e di marketing, non saranno però diffusi. Titolare del trattamento è Alpewa, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.
Acconsento
* dati obbligatori
x