Cosé la festa del colmo

Cosé la festa del colmo

Stefanie Andolfato
In Alto Adige esiste una tradizione che ha origini antiche: la festa del colmo. Questa ricorrenza è in realtà un’occasione per fermarsi e festeggiare con amici, partenti, e tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla realizzazione di una nuova costruzione. Quando in passato terminava la struttura grezza dell’edificio, si partiva con la parte più importante e complicata (e noi che vediamo coperture ne sappiamo qualcosa): il tetto. Questo punto del cantiere era considerato il più lungo e faticoso e comprendeva di solito l’aiuto di più maestranze, comprese i parenti e gli amici.
Per questo motivo il proprietario dell’immobile decideva di organizzare una grande festa per poter ringraziare tutti per la grande fatica, che questo lavoro ha comportato.

Nella foto: d.s.a.d. Helga Ploner, Walter Niederfriniger, Andreas Koler, Lorenz Pichler
Stefanie Andolfato

Un albero sul tetto

Al giorno d’oggi le cose sono naturalmente cambiate; tuttavia in Alto Adige la festa del colmo è diventata un’abitudine. Subito dopo aver completato la carpenteria del tetto viene issata sulla copertura grezza un albero e tutti gli artigiani e coloro che hanno preso parte alla costruzione vengono invitati alla festa del colmo. Ma perché di decide di ornare il tetto con un albero? La pratica rituale risale all'antico rito religioso scandinavo di porre un albero in cima a un nuovo edificio per placare gli spiriti che abitano l'albero secondo la credenza popolare. Questa pratica migrò prima in Inghilterra e nel nord Europa, e poi nelle Americhe.

LA FESTA DEL COLMO PER ALPEWA

Alpewa, da circa un anno ha incominciato i lavori per l’ampliamento del suo nuovo magazzino coils  che ha comportato non solo l´acquisto della vicina sede dell´ex stabile Agristrade, ma anche un ampliamento della struttura fino ad ottenere un totale di circa 1700 mq di nuovo spazio per i rotoli e circa 400 mq di nuovi uffici. Il volume è una struttura a secco, in acciaio con una copertura verde impermeabilizzata con la nostra membrana in EPDM RubberGard. Più grandi si, ma con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Terminati i lavori dell’ampliamento si passerà in seconda fase alla ristrutturazione interna degli uffici, insieme ad un nuovo concetto di rivestimento di facciata per intero immobile  cercando di uniformarne l´aspetto.
 
Stefanie Andolfato

Giornata di grandi emozioni

Il nostro CEO, Andreas Koler ha così voluto dare inizio ai festeggiamenti: “Consideriamo l'espansione del nostro magazzino, e dei relativi uffici come un prezioso investimento per il futuro. Abbiamo in programma di ampliare il nostro parco macchine per ottimizzare l'intero processo di lavoro e rispondere in modo ancora più flessibile alle richieste sempre più numerose dei nostri clienti. Passeremo da 2 a 3 linee di taglio e introdurremo anche un sistema di gestione digitale del magazzino". Con questo nuovo investimento Alpewa punta a diventare un riferimento per lattonieri, carpentieri, facciatisti, progettisti, impermeabilizzatori e tutti coloro che lavorano nel mondo dei rivestimenti per l´involucro edilizio”.

Durante la festa abbiamo colto l´occasione per festeggiare il compleanno di uno dei tre soci fondatori di Alpewa: Walter Niederfriniger nonché l´ultima sillaba di ALPEWA. Giornata quindi di grandi emozioni e festeggiamenti per la nostra azienda. La sfida è appena incominciata, la strada è lunga ma uniti e con la forza di ogni singolo collaboratore, si potrà arrivare lontano.
Stefanie Andolfato
x