
L'impostazione del progetto
Il rinnovamento dello studio dentistico Marras nasce dalla visione di creare uno spazio che evocasse qualità, eleganza e benessere. Le richieste del committente non imponevano limiti o vincoli architettonici significativi, fatta eccezione per il rispetto delle preesistenze delle aperture finestrate. Questa libertà progettuale ha permesso agli architetti di esplorare soluzioni innovative, focalizzandosi sul dialogo tra interno ed esterno e sul benessere degli utenti.
Il cuore verde del progetto
Una delle particolarità più notevoli del progetto è la creazione di uno spazio che si affaccia sia verso l'interno che verso il parco pubblico adiacente. Questo dialogo visivo è arricchito dall'uso di specchi d'acqua che riflettono la vegetazione esterna, proiettando all'interno delle sale sensazioni di quiete e benessere. L'elemento naturale diventa così un protagonista silenzioso, ma estremamente presente, nell'esperienza degli utenti dello studio.
Il cuore verde del progetto
Una delle particolarità più notevoli del progetto è la creazione di uno spazio che si affaccia sia verso l'interno che verso il parco pubblico adiacente. Questo dialogo visivo è arricchito dall'uso di specchi d'acqua che riflettono la vegetazione esterna, proiettando all'interno delle sale sensazioni di quiete e benessere. L'elemento naturale diventa così un protagonista silenzioso, ma estremamente presente, nell'esperienza degli utenti dello studio.

La scelta di Rheinzink
La decisione di utilizzare la lamiera di zinco titanio Rheinzink per la facciata e la recinzione esterna si è rivelata fondamentale. Scelto già nella fase preliminare del progetto dal team di progettisti guidato dall'architetto Marco Battistelli di BRAU srl stp, il materiale si distingue per la sua durabilità e per la sua capacità di armonizzarsi con il verde del parco adiacente grazie alla sua colorazione grigio-verde. Rispetto ad altri materiali concorrenti, il Rheinzink si impone per la sua longevità e minima manutenzione, caratteristiche essenziali in un progetto che punta all'eleganza e alla sostenibilità.
Sfide e soluzioni
La ristrutturazione non è stata priva di sfide, specialmente per quanto riguarda l'integrazione della nuova facciata con le preesistenti parti in vetro stratificato riflettente. Inoltre, la creazione di una recinzione che includesse verde verticale interno ha richiesto una particolare attenzione nella scelta dei materiali e delle tecniche di installazione, magistralmente eseguite da Fular coperture srl.
Sfide e soluzioni
La ristrutturazione non è stata priva di sfide, specialmente per quanto riguarda l'integrazione della nuova facciata con le preesistenti parti in vetro stratificato riflettente. Inoltre, la creazione di una recinzione che includesse verde verticale interno ha richiesto una particolare attenzione nella scelta dei materiali e delle tecniche di installazione, magistralmente eseguite da Fular coperture srl.
Riflessioni finali
Con una superficie totale di 162 mq, tra facciata e recinzione, lo studio dentistico Marras rappresenta un esempio eccellente di come architettura e materiali possono convergere per migliorare la qualità degli spazi lavorativi, rendendoli estensioni naturali del paesaggio circostante. Questo progetto non solo eleva lo standard degli spazi per la cura dentale ma stabilisce un nuovo benchmark per l'integrazione di soluzioni architettoniche sostenibili ed esteticamente piacevoli.
- Prodotto: Rheinzink zinco titanio
- Installatore: Fular coperture srl
- Architetto: Marco Battistelli - BRAU srl stp
