

Per questo motivo si è deciso di optare per una soluzione che potesse essere, di facile manutenzione ed esecuzione. Che durasse nel tempo e che potesse proteggere anche da eventi atmosferici estremi. Facile da pulire ed esteticamente accattivante nel design.
Date queste prescrizioni era scontato che la scelta finale vertesse su una facciata ventilata rivestita con pannelli Trespa®; inoltre la solida base esterna in calcestruzzo, nonostante non fosse totalmente a filo piombo, ha facilitato la scelta di questa soluzione poiché l’intera sottostruttura di partenza poggiava su un supporto solido.

Pannello in HPL Trespa®
Dal punto di vista puramente architettonico, il complesso residenziale si compone di più edifici, ognuno dei quali é caratterizzato da una tonalità di verniciatura esterna diversa. La scelta verso un rivestimento in HPL TRESPA®, data la vastissima gamma colori disponibile, ha permesso alla committenza e ai progettisti, di mantenere questa prerogativa architettonica e di restituire ad ogni edificio un colore fresco e pulito, con la garanzia che anche dopo 10 anni la tonalità rimarrà la stessa.
L'opzione verso un pannello in HPL Trespa® come rivestimento esterno non è dovuta solo alla gamma colori disponibile.
Trespa® è stato scelto anche per le sue note caratteristiche ecologiche e tecniche come:
- La riciclabilità.
- La leggerezza
- Elevata resistenza al fuoco
- Assenza di manutenzione
- Garanzia sul colore
Il progetto
Concludendo, il progetto di riqualificazione di Fumo, merito anche degli incentivi imposti dal Governo, ha permesso la realizzazione di un complesso residenziale nuovo, energeticamente sostenibile e con un design moderno e attuale. I condomini possono ora riposare tranquilli per i prossimi anni, consapevoli che la loro facciata e il loro portafogli saranno al sicuro per molti anni.
- Luogo: Fano di Argelato (BO)
- Materiale: Trespa® Meteon
- Progettista: Ing. L. Venturi Ing. E.Puggioli Ing. M.Ricci
- Installatore: Steel Pool Cantieri
- Consulente Alpewa: Loredana Rascio