Schechtl MAF: la nuova serie di piegatrici motorizzate

Schechtl MAF: la nuova serie di piegatrici motorizzate

Steffi Andolfato
La nuova serie di piegatrici motorizzate ad eccentrico ridefinisce gli standard di versatilità, rapidità e qualità nelle officine di lattoneria

Schechtl, marchio tedesco di riferimento nel mondo delle macchine per la lavorazione della lamiera, presenta la nuova serie MAF: una gamma di piegatrici motorizzate ad eccentrico pensata per soddisfare le esigenze di precisione e produttività delle officine di lattoneria di oggi. I modelli MAF 250, MAF 310 e MAF 400 si distinguono per un design robusto, una struttura ottimizzata e un set di funzionalità che favorisce la massima libertà di piega, anche nei profili più complessi.

Un’eccellenza progettuale: geometria F e spazio di lavoro ampliato

​Uno degli elementi che rendono unica la serie MAF è la speciale geometria a F della barra di piega, che consente uno spazio di lavoro ampliato dietro il punto di snodo, pari a 14 mm. Questo dettaglio costruttivo permette di lavorare con grande facilità anche i profili omega o i più piccoli profili richiesti in lattoneria architettonica, senza la necessità di utensili speciali. Un aspetto decisivo in termini di versatilità e risparmio.

I modelli MAF offrono velocità di processo comparabili alle macchine delle serie MAX e MAB, ma con miglioramenti evidenti sul fronte della gestione e del controllo. Grazie al soft start della barra di piega, l’operatore può iniziare ogni lavorazione in modo progressivo e sicuro. Il registro posteriore motorizzato, con una corsa regolabile da 8 a 1000 mm, assicura la ripetibilità dei pezzi, anche nelle lavorazioni in serie. Il controllo a pedale è incluso di serie in tutti i modelli (il MAF 400/CNC dispone di un secondo pedale), consentendo all’operatore di avere sempre le mani libere per posizionare e controllare il pezzo in lavorazione.
Steffi Andolfato

Prestazioni su materiali diversi: dalla lamiera zincata all’acciaio inox

La serie MAF è in grado di gestire efficacemente una vasta gamma di materiali e spessori, adattandosi tanto alle esigenze del piccolo laboratorio quanto alla produzione industriale:
 
Materiale MAF 250 MAF 310 MAF 400
Acciaio 400 N/mm² 2,5 mm 2,0 mm 1,5 mm
Alluminio 250 N/mm² 3,5 mm 3,0 mm 2,0 mm
Inox 600 N/mm² 1,5 mm 1,25 mm 1,0 mm
Rame 300 N/mm² 2,5 mm 2,5 mm 2,0 mm
Zinco 150 N/mm² 3,5 mm 3,5 mm 3,0 mm

La macchina è particolarmente indicata per chi lavora quotidianamente con lamiera zincata, alluminio preverniciato, rame e inox, materiali sempre più utilizzati nelle coperture moderne e nei rivestimenti di facciata.

Dotazione di serie completa per una produzione subito operativa

Ogni macchina è fornita con una serie di accessori professionali di serie, per essere operativa fin dal primo utilizzo:
 
Barra affilata a 20° (raggio 1 mm, offset 66/24 mm) per la trave di pressione
Barre di piega intercambiabili da 10/100 mm e 24/100 mm
Pedale di comando, con secondo pedale per il modello MAF 400/CNC
Registro posteriore motorizzato 8–1000 mm
Collegamento a 32 A con cavo da 5 m (standard UE)
Alimentazione trifase 3 x 400 V – 50 Hz
________________________________________
Dimensioni e struttura: compattezza e stabilità per ogni officina
 
Modello Lunghezza utile Peso (kg) Ingombro totale (LxPxH mm)
MAF 250 2.540 mm 3.400 3.855 x 2.232 x 1.924
MAF 310 3.100 mm 4.070 4.385 x 2.232 x 1.924
MAF 400 4.040 mm 5.000 5.325 x 2.232 x 1.924

Nonostante le elevate prestazioni, la serie MAF è progettata per occupare poco spazio a terra e garantire una stabilità elevata durante ogni fase della piegatura. L’altezza di lavoro costante di 950 mm assicura una postura comoda anche nei lavori continuativi. Con la nuova serie MAF, Schechtl offre ai lattonieri italiani una piegatrice affidabile, performante e pronta all’uso, ideale sia per chi realizza elementi architettonici su misura, sia per chi lavora in ambito edilizio e industriale. La possibilità di piegare profili complessi senza attrezzature speciali, unita alla qualità costruttiva tedesca, rende questa macchina un investimento lungimirante per le officine che puntano a efficienza e precisione.

Contattaci per ulteriori informazioni

Inviaci la tua richiesta
Informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR 2016/679. I dati conferiti con la compilazione del presente modulo di richiesta informazioni saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per dare risposta alle sue specifiche richieste. I Suoi dati potranno essere utilizzati anche per l’invio di materiale pubblicitario e di marketing, non saranno però diffusi. Titolare del trattamento è Alpewa, cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei Suoi diritti, tra cui rientrano il diritto d’accesso ai dati, d’integrazione, rettifica e cancellazione. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a: privacy policy.
Acconsento
* dati obbligatori
x