
Stefanie Andolfato
IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU TETTI PIANI: VANTAGGI E TIPOLOGIE
I tetti piani e a bassa pendenza sono ideali per l’installazione di pannelli fotovoltaici grazie a:
- facilità di accesso e manutenzione,
- flessibilità d’inclinazione dei moduli,
- maggiore libertà di orientamento per massimizzare la resa energetica.
- Sistema con perforazioni: i pannelli vengono fissati su strutture che attraversano la membrana impermeabilizzante. È fondamentale una sigillatura accurata per mantenere l’impermeabilità del tetto.
- Sistema senza perforazioni: la struttura di supporto è appoggiata alla membrana e stabilizzata con zavorre, senza forature.
- Laminati fotovoltaici: moduli sottili incollati direttamente sul manto di copertura, ideali per coperture leggere e lineari.

Stefanie Andolfato
COME PROGETTARE UN TETTO SOLARE PIANO DUREVOLE
Un tetto fotovoltaico piano è composto da più strati: una barriera al vapore, uno strato isolante, una membrana impermeabilizzante e, infine, i pannelli fotovoltaici.
Per garantire la massima efficienza e durabilità, il sistema deve essere progettato come un insieme integrato. Un danno anche a un solo strato può compromettere l’intera copertura: se la membrana impermeabilizzante deve essere riparata, è necessario rimuovere e reinstallare i moduli fotovoltaici, con costi elevati. Per questo motivo, la scelta di materiali ad alte prestazioni e lunga durata è essenziale per ottenere un tetto solare affidabile e sostenibile nel tempo.
Per garantire la massima efficienza e durabilità, il sistema deve essere progettato come un insieme integrato. Un danno anche a un solo strato può compromettere l’intera copertura: se la membrana impermeabilizzante deve essere riparata, è necessario rimuovere e reinstallare i moduli fotovoltaici, con costi elevati. Per questo motivo, la scelta di materiali ad alte prestazioni e lunga durata è essenziale per ottenere un tetto solare affidabile e sostenibile nel tempo.
DURATA E MANUTENZIONE DI UN TETTO FOTOVOLTAICO
Un impianto fotovoltaico ha una vita utile media di 20–25 anni, perciò anche la copertura deve garantire un ciclo di vita equivalente.
La durata del tetto solare dipende da:
La durata del tetto solare dipende da:
- qualità e tipologia dei materiali,
- competenza nell’installazione,
- manutenzione periodica,
- condizioni climatiche e ambientali.

Stefanie Andolfato
SOLUZIONI ELEVATE PER TETTI SOLARI: EFFICIENZA E AFFIDABILITÀ
Le membrane impermeabilizzanti Elevate, disponibili in EPDM e TPO, sono perfettamente compatibili con tutti i sistemi fotovoltaici e rappresentano una garanzia di affidabilità e prestazioni nel tempo.
Vantaggi principali:
Per le coperture con pannelli fotovoltaici si consiglia l’uso di membrane da 1,5 mm, applicate in totale aderenza al supporto per una migliore resistenza alla perforazione.
Oltre alle membrane, la gamma di accessori Elevate comprende:
Vantaggi principali:
- eccellente resistenza agli agenti atmosferici,
- elevate prestazioni meccaniche,
- durabilità superiore ai 30 anni,
- resistenza alle escursioni termiche e ai raggi UV.
Per le coperture con pannelli fotovoltaici si consiglia l’uso di membrane da 1,5 mm, applicate in totale aderenza al supporto per una migliore resistenza alla perforazione.
Oltre alle membrane, la gamma di accessori Elevate comprende:
- pannelli isolanti in PIR ad alta resistenza alla compressione,
- lastre di rivestimento ad alta densità,