
Rheinzink
Una facciata per una nuova esperienza per la città
ll particolare rivestimento dell'edificio insieme ad una singolare installazione della scala all'esterno della struttura, dividendo in due la facciata ventilata principale esprimono un utilizzo decisamente originale dei pannelli Trespa® Meteon®, in due diversi colori a tinta unita: Athens White e New York Grey. Scopo del progettista e del committente/proprietario dell'immobile era quello di creare un edificio che fosse una testimonianza storica dello studio di grafica che ospita (thonik). Non a caso il motivo a strisce risulta essere quasi una firma dello studio, un pattern che li caratterizza.

Rheinzink
Questo tipo di design, unito alle esigenze energetiche e di bassa manutenzione è stato realizzato grazie all'impiego dei pannelli Trespa Meteon® i quali hanno saputo dare la giusta risposta a tutte queste richieste:
-ampia finitura di colori
-una texture matt (Lumen Diffuse) che crea una facciata plastica ma che allo stesso tempo riflette in un modo elegante e sobrio i raggi solari, regalando sfumature senza eguali (d'altronde si sa quanto il colore possa essere importante per un grafico)
-facilità di installazione
-durata estrema
-nucleo naturalmente nero che aiuta nell'accostamento dei pannelli posizionati in modo verticale, creando una fuga continua che enfatizza la linearità della facciata
Questo progetto ha saputo regalare un manifesto per il committente ma soprattutto una nuova esperienza per la città
-ampia finitura di colori
-una texture matt (Lumen Diffuse) che crea una facciata plastica ma che allo stesso tempo riflette in un modo elegante e sobrio i raggi solari, regalando sfumature senza eguali (d'altronde si sa quanto il colore possa essere importante per un grafico)
-facilità di installazione
-durata estrema
-nucleo naturalmente nero che aiuta nell'accostamento dei pannelli posizionati in modo verticale, creando una fuga continua che enfatizza la linearità della facciata
Questo progetto ha saputo regalare un manifesto per il committente ma soprattutto una nuova esperienza per la città